
Fico FEE: digestione del cibo e degli eventi
4 Giugno 2021
Le Gemme in Fitoterapia e nel Tè
5 Giugno 2021Il Fitoembrioestratto di Noce è forse uno dei più completi ed utili per il nostro benessere in quanto ha un’azione molto complessa e completa che è sostanzialmente difensiva e protettiva, come un vero Samurai!
Iniziamo dalle caratteristiche di questo albero che si rispecchiano nella sua azione fisiologica. Il Noce è innanzitutto un albero solitario, un albero che difende strenuamente il proprio territorio: sotto il noce non cresce nulla in quanto il mallo produce una sostanza, lo Juglone, che a contatto col terreno lo rende inadatto alla crescita di qualsiasi altra pianta. Questa azione di difesa del territorio si ha anche nell’apparato radicale che presenta una curiosissima crescita espandendosi in verticale e in orizzontale con una colonizzazione del suolo che lo rende inadatto allo sviluppo di qualsiasi altra forma di vita.
Questa potente azione di barriera la ritroviamo poi anche nel fee che agisce quasi come un fortino per il nostro organismo, uno scudo, potenziando la funzionalità delle barriere.
E quando parliamo di barriere dobbiamo pensare non solo alle difese immunitarie, ma anche ad altre 3 strutture importanti nei meccanismi di difesa da agenti esterni, che, partendo da quella più esterna verso quelle più profonde, sono:
- pelle: barriera che riveste esternamente il nostro corpo
- membrane mucose: barriere che rivestono le cavità interne del corpo in comunicazione con l’esterno: bocca, gola, esofago, stomaco, intestino, bronchi…
- membrane sierose e sinoviali: sono le più interne di tutte e fondamentalmente rappresentate da pleura, pericardio, peritoneo e sinoviali articolari
Per quanto riguarda la pelle possiamo usare il Noce Fee nelle patologie infiammatorie ed infettive della pelle, così come nelle autoimmuni: psoriasi, lupus, eczema, impetigine e comunque infiammazioni varie a carico di quest’organo.
Sulle mucose va a migliorare sia infiammazioni acute che croniche come bruciore di stomaco, disbiosi intestinali, infiammazioni varie della mucosa intestinale con o senza dissenteria, parassitosi, afte nella mucosa orale, mentre nelle vie respiratorie è utile in bronchiti, laringiti, mal di gola, sinusiti ed infiammazioni generali.
Per quanto riguarda le sierose invece ha anche qui un’azione molto profonda e ricordiamo soprattutto quella a carico delle membrane sinoviali che è forse la più frequente con infiammazioni articolari, borsiti, artrite, rigonfiamento con edema alle articolazioni.
Inoltre il Noce agisce anche sulla ghiandola pancreatica normalizzando la sintesi di insulina ed è utile nelle forme diabetiche non insulino-dipendenti, nelle pancreatiti croniche e sul fegato dove è utile in caso di cirrosi cronica.
Infine ricordiamo la più nota delle azioni di difesa dell’organismo: quella sul sistema immunitario che viene rafforzato dal Fitoembrioestratto di Noce.
L’azione del Noce sulla Materia a bassa densità, quindi sulla Psiche è un’azione molto potente: innanzitutto agisce sulla perseveranza, rendendoci forti e capaci di resistere di fronte alle difficoltà della vita, ci dà la forza per andare avanti quando tutto sembra difficile e quando sentiamo che le speranze ci stanno abbandonando. Per questo motivo è anche un rimedio adatto ad accompagnare la morte, propria e dei propri cari, accettandola come un evento naturale che fa parte della vita stessa.
Non è facile abbinare un Tè al Noce, dovrebbe essere un Tè non solo Yin, ma anche molto regale, molto prezioso, uno di quelli che non hanno rivali. E allora sicuramente sarebbe un Bai Hao Yin Zhen Imperial grade.